IMPIEGO
In
caso di disturbi gastrici, sono efficaci i preparati
a base di alginati, assunti dopo i pasti. Si usa anche
in caso di reflusso gastro-esofageo, ernia iatale,
pirosi, costipazione, piccole emorragie.
PROPRIETA'
E'
una famiglia di alghe diffusa nei mari freddi.
E' ricco in polioli : mannitolo, sorbitolo e polisaccaridi
come fucoidano, laminarano, lectin like, algina. Contiene
inoltre acido acrilico, carotenoidi, lipidi, steroli, alogeni
(iodio, bromo), fenoli.
L'acido alginico e l'alginato di sodio formano gel viscosi, in grado di ridurre
l'acidità e di proteggere la mucosa gastrica.
Ha azione antimicrobica e antifungina. Il
Fucus viene solitamente impiegato sotto forma di polvere,
alla dose di 0.5-2 g al giorno, in caso di deficit tiroideo, nel trattamento
dell'obesità,
come spezzafame e per la sua azione lassativa meccanica.
Per il contenuto di minerali si usa anche come antiastenico.
Si usa anche in odontologia (impronte dentali) e nell'industria
agroalimentare.I principi attivi presenti con maggior attività farmacologica
nel Fucus sono gli Alginati e lo Iodio. Gli Alginati possiedono
la proprietà di formare gel viscosi che proteggono
la mucosa dello stomaco e ne riducono la secrezione acida;
documentata è anche l'efficacia contro il reflusso
gastro-esofageo. Gli Alginati, gonfiandosi nello stomaco,
provocano un senso di sazietà ed una diminuzione
dell'assorbimento dei grassi.
Lo iodio ha un effetto molto complesso sulla tiroide; in
soggetti affetti da ipotiroidismo, in dosi fisiologiche,
può stimolarne il funzionamento, mentre in dosaggi
più elevati potrebbe causare l'effetto opposto.
L'aumentata funzionalità tiroidea può portare
ad un aumento del metabolismo basale con un conseguente
incremento della metabolizzazione dei grassi.
Lo iodio contenuto nel fucus, sia in forma inorganica che
legato a proteine, viene assorbito con facilità dall'organismo
e va a concentrarsi nella tiroide dove viene incorporato
negli ormoni tiroidei tiroxina e triiodotironina. Questi
stimolano a loro volta il metabolismo basale, accelerando
il ricambio e pertanto esplicano un'azione dimagrante.
Anche l'Arsenico, contenuto in tracce, può determinare
un rallentamento del normale flusso energetico attivando
vie alternative di liberazione di energia.