IMPIEGO
È utilizzato
per chi ha difficoltà digestive, aerofagia,
vomito e nell'allattamento per ridurre le coliche d'aria
nei bambini. È noto infatti che un forte tè fatto
con i semi di questa pianta sia molto efficace nel
trattamento di gonfiori addominali da aerofagia.
PROPRIETA'
Contiene:
anetolo (da cui dipende il suo aroma), fencone, chetone
anisico, dipinene, canfene, fellandrene, dipentene e acido
metilcavicolo.
È emmenagogo, diuretico, carminativo, aromatico, antispasmodico,
anti-infiammatorio, epatico.
Inoltre combatte i processi fermentativi dell'intestino
crasso, e quindi diminuisce il gas intestinale. Quindi
può essere
utile per ridurre la componente dolorosa della sindrome
da colon irritabile.